lunedì 18 agosto 2025

Docce fragranti - recensioni di prodotti / Fragrant Showers - Product Reviews


Ciao carissimi, 

L'estate quest'anno è più torrida che mai e perciò cosa facciamo molto più spesso in questo periodo oltre che accendere l'aria condizionata e mangiare gelato? Beh, non so voi, ma queste sono i miei metodi principali per combattere la canicola... Beh, diciamo che la terzo modo per combattere il caldo ed i suoi effetti collaterali spiacevoli, è fare la doccia più spesso. 

Al mio ultimo viaggio in Francia ho fatto scorte di ogni ben di Dio difficile da reperire in Italia e fra questi anche il Gel doccia energizzante e idratante al mandarino e rosmarino e Gel Doccia Idratante con Acqua di Cocco e Aloe Vera della linea Nectar of beauty. La Nectar of beauty o in traduzione "nettare di bellezza", è una sotto marca della catena di supermercati Carrefour. Siccome questa catena di supermercati esiste anche in Italia e lecito supporre che anche questi due prodotti lo siano e perciò ho deciso di recensirli velocemente. Siccome sono due prodotti simili come uso, provenienti dalla stessa linea e stesso brand, procederò con una recensione comparativa fra i due prodotti. 

Informazioni dal produttore: questi gel doccia sono realizzati con il 95% ingredienti di origine naturale, non sono testati sugli animali e garantiscono una pulizia delicata con un limitato impatto sull'ambiente.

Packaging: flacone in plastica di cui 25% di origine riciclata, trasparente con tappo flip flop molto angusto e non tanto facile da usare per chi, come me, ha unghie fragili

Prezzo: 1.79 € per 250 ml di prodotto per un valore di 7.16 € / L

Reperibilità: negozi Carrefour, internet Amazon, Ebay, altri rivenditori autorizzati 

Consistenza e colore: consistenza gel piuttosto densa, di colore arancione dorato per il gel al mandarino e rosmarino e azzuro ghiaccio per il gel all'acqua di Cocco e aloe vera.

Profumazione: la versione al mandarino e rosmarino ha una profumazione dolciastra, citrica, piacevole e raffinata. La versione all'acqua di Cocco e aloe vera ha una profumazione più fresca e con una leggera nota dolce. 

Avvertenze: evitare il contatto con gli occhi  e tenere lontano dalla portata dei bambini

INCI



P.A.: 12 mesi dall'apertura 

Valutazione personale: Prima di tutto devo dire che entrambi i prodotti hanno delle profumazioni assolutamente deliziose che risvegliano e coccolano i sensi. Devo aggiungere che la profumazione dura sulla pelle diverse ore dopo la doccia. Purtroppo questi gel doccia non fanno molta schiuma e quindi finivo per usare più prodotto del dovuto per avvertire la sensazione di pelle pulita. La quantità di schiuma non aumenta nemmeno con l'uso di una spugna. Il prezzo e la lista degli ingredienti sono altri punti a favore ma purtroppo il risultato non ha raggiunto le mie aspettative in materia di risultato e utilizzo del prodotto.  In tutta onestà, viste le bellissime profumazioni mi dispiace non ritenere che abbia un buon rapporto qualità prezzo ma questa è la verità e non voglio nasconderla. Non penso che riacquisterò ancora il prodotto. 

PRO: buona profumazione, consistenza buona, buona lista degli ingredienti, non testato sugli animali, prezzo conveniente.

CONTRO: non fa schiuma e non lava bene a meno che non si usi una alta quantità di prodotto 

Conclusione: consiglio questo prodotto coloro che cercano un gel doccia non testato sugli animali, con un basso impatto ambientale ma non posso consigliare la dua capacità di detersione. 



ENGLISH

Hello everyone,

Summer is hotter than ever this year, so what do we do more often besides turning on the air conditioning and eating ice cream? Well, I don't know about you, but these are my main methods for fighting the heat... Well, let's just say the third way to combat the heat and its unpleasant side effects is to shower more often.

On my last trip to France, I stocked up on all sorts of goodies that are hard to find in Italy, including the Energizing and Hydrating Mandarin and Rosemary Shower Gel and the Hydrating Shower Gel with Coconut Water and Aloe Vera from the Nectar of Beauty line. Nectar of Beauty is a sub-brand of the Carrefour supermarket chain. Since this supermarket chain also exists in Italy, it's fair to assume these two products are, too, so I decided to give them a quick review. Since they are two similar products in terms of use, coming from the same line and same brand, I will proceed with a comparative review between the two products.

Manufacturer's information: These shower gels are made with 95% natural ingredients, are not tested on animals, and ensure gentle cleansing with limited environmental impact.

Packaging: Transparent plastic bottle, 25% recycled, with a very narrow flip-flop cap that's not very easy to use for those with brittle nails like me.

Price: €1.79 for 250 ml of product, for a value of €7.16/L

Availability: Carrefour stores, online Amazon, eBay, and other authorized retailers

Consistency and Color: A fairly thick gel consistency, golden orange for the mandarin and rosemary gel and ice blue for the coconut water and aloe vera gel.

Fragrance: The mandarin and rosemary version has a sweet, citrusy, pleasant, and refined scent. The coconut water and aloe vera version has a fresher scent with a slightly sweet note.

Warnings: Avoid contact with eyes and keep out of reach of children.

INCI: see above

P.A.: 12 months after opening

Personal evaluation: First of all, I have to say that both products have absolutely delightful scents that awaken and pamper the senses. I should add that the scent lingers on the skin for several hours after showering. Unfortunately, these shower gels don't foam much, so I ended up using more product than necessary to feel clean. The amount of foam doesn't increase, even when using a sponge. The price and ingredient list are other pluses, but unfortunately, the result didn't meet my expectations in terms of performance and usability. To be honest, given the beautiful scents, I'm disappointed not to think it's good value for money, but that's the truth, and I don't want to hide it. I don't think I'll buy this product again.

PROS: Good scent, good consistency, good ingredient list, not tested on animals, reasonable price.

CONS: It doesn't foam and doesn't cleanse well unless you use a large amount.

Conclusion: I recommend this product to anyone looking for a shower gel that's not tested on animals and has a low environmental impact, but I can't recommend its cleansing properties.
















Disclaimer e premesse / Disclaimer and premises

IT: Questo post non ha scopi commerciali e non incoraggia vendite, denominazioni, immagini ed eventuali link presenti sono solo a scopo informativo. Le immagini ritraggono un prodotto acquistato regolarmente che ho valutato in quanto consumatore. Questo post è di mia completa creazione per quanto riguarda contenuti, foto e idee espresse. Prima di usare qualsiasi parte di questo post siete pregati di contattarmi e nel caso vi abbia ispirato per altre creazioni, vi chiedo cortesemente di menzionare la fonte.

ENG: This post has no commercial purposes and does not encourage sales, names, pictures and eventual links are present only for an informative purpose. The images depict a regularly purchased product that I have evaluated as a consumer. This post is of my entire creation as for contents, photos and expressed ideas. Before using any part of it, you need to contact me and in case it inspired you for other creations, I gently ask you to mention the source.

venerdì 8 agosto 2025

Il Grido della Rosa di Alice Basso - recensione / The Shout of the Rose by Alice Basso - book review

 


Ciao carissimi lettori,

Oggi sono qui per recensire un altro romanzo della scrittrice italiana Alice Basso, un altro libro della serie di romanzi che hanno come personaggio principale la dattilografa Anita Bo. Anche questo libro è un regalo della stessa carissima amica e come avevo deciso già prima di iniziare a leggere Il morso della vipera, il primo libro della serie, ho letto Il grido della rosa, il secondo libro della serie subito dopo aver finito di leggere il primo. Come potete già immaginare, i personaggi sono più o meno gli stessi ad eccezione di alcuni nuovi personaggi che vengono dalla casa di tolleranza e dalla clinica per le mamme singole. Un’altra novità consiste nel personaggio cattivo perché stavolta abbiamo non uno ma ben 2 cattivi che fanno la parte diciamo effettiva ed inoltre abbiamo anche una mente criminale, un master mind che dirige le attività criminali. Quindi adesso abbiamo non solo una mente criminale, ma anche 2 cattivi e che fanno la parte esecutoria, e, inoltre le novità di questo romanzo consistono anche nei personaggi positivi che come vi stavo dicendo prima, provengono da ambiti molto diversi e inoltre a questi personaggi abbiamo anche dei personaggi che già conosciamo ma che con questo romanzo diventano molto più importanti perché acquisiscono delle nuove responsabilità e quando parlo di questi personaggi mi riferisco a Clara, la migliore amica del nostro personaggio principale femminile, Anita Bo e a Julian che è il migliore amico del nostro personaggio principale maschile, Sebastiano. Oltre a loro 2 abbiamo un altro personaggio che diventa molto importante in questo romanzo, nella persona dell'insegnante di dattilografia di Anita Bo e Claire, Candida, che sin dall'inizio è stata la loro mentore e che adesso diventa anche parte attiva delle loro investigazioni. 

Finché sono ancora alla parte che riguarda i personaggi, vorrei condividere con voi un vero spunto di riflessione che Alice Basso ha inserito nel romanzo attraverso Sebastiano Satta Ascona. Come ben sapete i libri che più preferisco sono i libri che richiedono che io gli legga con la matita in mano perciò quando mi sono imbattuta nella frase: "se ci sai fare con le donne, di donne ne hai una sola: perché te la sai scegliere giusta e poi perché te la sai tenere per tutta la vita", capirete che non potevo non sottolinearla per rileggerla in seguito. Inizialmente ho pensato fosse la frase che una donna vorrebbe sentire da un uomo ma poi nella postfazione ho scoperto che la scrittrice realmente sentì questa frase uscire dalla bocca di un uomo e per quanto io possa pensare che sarebbe una frase che usata con astuzia da un uomo per impressionare una donna, non potrei ignorare l'aspetto meritocratico, cioè come fare per essere quella donna giusta e al contempo restare cosi per tutta la vita. Frasi simili m'inspirano a volerle analizzare da diversi punti di vista e siccome nei miei post amo condividere anche le mie impressioni, vorrei davvero sapere cosa ne pensate voi al riguardo. 

Arrivati a questo punto, vorrei concedermi una piccola divagazione per fare delle precisazioni che riguardano il titolo di questo romanzo. L'emblema della rosa riguarda le case di tolleranza e le donne che ci lavorano in questi posti e aggiungendo l'elemento del grido, l'autrice annuncia subito gli eventi macabri o comunque molto spiacevoli che avevano luogo in questi posti. Per capire meglio questo concetto vi invito a leggere anche la postfazione di questo romanzo che considero altrettanto importante quanto il romanzo vero e proprio. 

Confermo le mie considerazioni per quanto riguarda il lavoro di Alice Basso in quanto anche in questo romanzo possiamo osservare un grande lavoro di documentazione per quanto riguarda gli eventi, gli scrittori e le pubblicazioni dell'epoca. La narrazione è sempre fluida e scorrevole, condita con piccoli elementi di suspense che rendono questo romanzo non solo un buon romanzo rosa, ma anche un buon giallo. In conclusione, consiglio questo romanzo come un buon modo per approfondire le nozioni di storia e letteratura ed inoltre consiglio anche la scrittrice Alice Basso come una valida scrittrice contemporanea. Ho letto 2 dei suoi romanzi, ho comprato anche il 3º e penso di comprare il resto dei romanzi della serie che vede come personaggi principali Annita Bo e Sebastiano Satta Ascona perciò mi sento fiduciosa a consigliare i suoi libri. Detto questo, concludo la mia recensione e vi aspetto alla prossima recensione letteraria oppure al prossimo post. 

 



ENGLISH

Today I am here to review another novel by the Italian writer Alice Basso, another book from the series of novels that have typist Anita Bo as the main character. This book is also a gift from the same dear friend and as I had already decided before starting to read The viper kiss, the first book in the series, I read The shout of the rose, the second book in the series immediately after finishing reading the first. As you can already imagine, the characters are more or less the same with the exception of some new characters who come from the brothel and the clinic for single mothers. Another novelty is the bad guy because this time we have not one but 2 bad guys who play the effective part and we also have a criminal mind, a master mind who directs the criminal activities. So now we have not only a criminal mind, but also 2 bad guys who are the executing part, and, in addition, the novelties of this novel also consist of positive characters that as I was telling you before, come from very different backgrounds and in addition to these characters we also have characters that we already know but that with this novel become much more important because they acquire new responsibilities and when I speak of these characters I am referring to Clara, the best friend of our main female character, Anita Bo and Julian who is the best friend of our main male character, Sebastiano. In addition to these 2 we have another character who becomes very important in this novel, in the person of Anita Bo and Claire's typing teacher, Candida, who has been their mentor since the beginning and who now also becomes an active part of their investigations. 

While I'm still at the part that concerns the characters, I would like to share with you some real food for thought that Alice Basso inserted into the novel through Sebastiano Satta Ascona. As you well know, the books I prefer most are the books that require me to read them with a pencil in my hand, so when I came across the phrase: "if you know how to deal with women, you only have one woman: because you know choose the right one and then because you know how to keep it for life", you will understand that I couldn't help but underline it to reread it later. Initially I thought it was the phrase that a woman would like to hear from a man but then in the afterword I discovered that the writer actually heard this phrase coming from the mouth of a man and as much as I might think it would be a phrase that would be used cunningly by a man to impress a woman, I couldn't ignore the meritocratic aspect, that is, how to be that right woman and at the same time remain that way for life. Similar sentences inspire me to want to analyze them from different points of view and since I also love to share my impressions in my posts, I would really like to know what you think about it.

Having reached this point, I would like to allow myself a small digression to make some clarifications regarding the title of this novel. The emblem of the rose concerns the brothels and the women who worked in these places and by adding the element of the cry, the author immediately announces the macabre or at least very unpleasant events that took place in these places. To better understand this concept I invite you to also read the afterword of this novel which I consider equally important as the actual novel. 

I confirm my considerations regarding Alice Basso's work as also in this novel we can observe a great documentation work regarding the events, writers and publications of the time. The narrative is always fluid and flowing, peppered with small elements of suspense that make this novel not only a good romance novel, but also a good mystery one. In conclusion, I recommend this novel as a good way to delve into the notions of history and literature and I also recommend the writer Alice Basso as a valid contemporary writer. I have read 2 of her novels, I also bought the 3rd and I plan to buy the rest of the novels in the series which has Annita Bo and Sebastiano Satta Ascona as the main characters so I feel confident in recommending her books. Having said this, I conclude my review and I look forward to seeing you at the next literary review or the next post.




 

 

IT: Per realizzare questa recensione letteraria, ho letto in italiano il romanzo Il grido della rosa di Alice Basso, editore Garzanti, collana Narratori Moderni, 2021, ISBN 978-88-11-81877-9

ENG: To create this literary review, I read in Italian the novel The cry of the rose by Alice Basso, Garzanti publisher, Narratori Moderni series, 2021, ISBN 978-88-11-81877-9





Disclaimer e premesse / Disclaimer and premises:

IT: Questo post non ha scopi commerciali e non incoraggia vendite, denominazioni, immagini ed eventuali link presenti sono solo a scopo informativo. Le opinioni espresse rappresentano la mia esperienza in quanto consumatore. Questo post è di mia completa creazione per quanto riguarda contenuti, foto e idee espresse. Prima di usare qualsiasi parte di questo post siete pregati di contattarmi e nel caso vi abbia ispirato per altre creazioni, chiedo cortesemente di menzionare la fonte.

ENG: This post has no commercial purposes and does not encourage sales, names, pictures and eventual links are present only for an informative purpose. The opinions expressed represent my experience as a consumer. This post is of my entire creation as for contents, photos and expressed ideas. Before using any part of it, you need to contact me and in case it inspired you for other creations, I gently ask you to mention the source.

Recommended post

Solo Cose Belle ottobre 2024 parte 1 / Only Beautiful Things October 2024 part 1

ITALIANO   Ciao carissimi amici,  Finalmente riesco a scrivere il post in merito alle cose belle che ho vissuto durante il mese corrente e s...