Carissimi
lettori,
Oggi ritorno con
la recensione di un altro romanzo della scrittrice italiana Alice Basso, il
quarto romanzo della saga poliziesca che ha come personaggio principale la
dattilografa Anita Bo. Il titolo di questo romanzo è “Le Aquile della Notte” è
l’avventura della signorina Bo e del suo capo, l’affascinante giornalista e
scrittore Sebastiano Satta Ascona continua nel mese di ottobre e si avvicina
sempre di più a quella che dovrebbe essere la fine della loro collaborazione.
Lo scenario di
questo romanzo si sposta, Torino compare brevemente solo all’inizio e alla fine
del romanzo in quanto i nostri personaggi sono in un certo modo “costretti” dal
signor Sauro Bonatti, il futuro suocero di Sebastiano, ad abbandonare Torino per
assistere alla vendemmia nella proprietà di Lupo Bonatti, fratello dell’appena
menzionato capo del fascio. Lo scopo di questa trasferta è che Sebastiano si
avvicini di più alla famiglia Bonatti, prendendo parte ad eventi che
coinvolgano Mavi Bonatti, la fidanzata di Sebastiano, i suoi genitori e tutta
la famiglia allargata, in modo che lui inizi a sentirsi parte della famiglia.
Visto che Sebastiano ha un lavoro abbastanza impegnativo, Sauro Bonatti e
Monné, il redattore di Saturnalia, concordano in una settimana di ferie nelle
Langhe, dove metà giornata sarà dedicata alla vendemmia e l’altra metà alla
traduzione e scrittura di articoli per Saturnalia. Siccome un giornalista a
quei tempi non poteva mandare avanti da solo la rivista senza l’aiuto di una
dattilografa, anche Anita viene coinvolta in questa “vacanza di lavoro”. Anita
coglie subito la possibilità di andarci in modo da potersi prendere una pausa
dalle preparazioni per l’imminente matrimonio con Corrado e dalla sua
assillante madre.
Questo
cambiamento porterà grandi cambiamenti nel rapporto fra i nostri personaggi
principali ma non voglio aggiungere altro anche se, sicuramente capirete di
quali cambiamenti si tratta una volta che arriverete alla descrizione della
villa Fulva e della disposizione delle stanze degli invitati. Restando nella
sfera nel lato rosa di questo romanzo, aggiungo anche che ci saranno nuovi
pretendenti per l’affetto di Anita, si osserveranno nuove dinamiche fra gli
altri personaggi, sia fra i loro amici più cari, sia fra i loro promessi sposi.
Per quanto
riguarda l’aspetto giallo di questo romanzo, abbiamo un nuovo omicidio, abbiamo
diversi sospetti e tantissime linee di investigazione da seguire. Nella nuova
storia, i nostri personaggi incontreranno gruppi che si ribellano alla
dittatura fascista e si faranno nuovi amici con cui condividere le passioni
censurate dal regime. Non vorrei abbandonare questo argomento senza parlare dei
ragionamenti, le considerazioni e le intuizioni che Alice Basso condivide
attraverso i suoi personaggi. In questo senso trovo notevole la correlazione
fra il crimine e la fragilità umana ed il modo in cui viene ignorata dal
fascismo, la questione razzismo che sotto il fascismo diventa una “bonifica
delle stirpi”, i tentacoli della censura fascista che coprono sempre più
settori generando come contrappeso anche più modi di ribellione ed il
cambiamento etico che affliggerà ogni individuo alla ricerca della giustizia e
che finirà per accontentarsi del male minore o di lasciare impuniti i colpevoli
purché vengano salvati degli innocenti. Alice Basso fa un lavoro eccelso, non
solo nella ricerca del materiale che possa illustrare ed esemplificare i
concetti espressi ma anche nel modo in cui usa i suoi personaggi per descrivere
le situazioni. Visto che a questo punto parliamo del suo talento come
scrittrice, vorrei menzionare anche la metafora vino e sangue che l’autrice usa
per descrivere la sete di violenza e la fame di morte che alleggiano nelle
menti e negli animi di diversi personaggi.
La narrazione è
sempre molto fluida, i colpi di scena meglio preparati e celati rispetto al
romanzo precedente il che ha reso questo romanzo molto più godibile ed apprezzabile.
Detto ciò, consiglio questo romanzo a tutti coloro che cercano un buon thriller
ed una più avvincente storia d’amore.
ENGLISH
Dear readers,
Today I return with a review of another novel by Italian
author Alice Basso, the fourth in the detective series featuring typist Anita
Bo. The title of this novel is "The Eagles of the Night," and it
follows the adventures of Ms. Bo and her boss, the charming journalist and
writer Sebastiano Satta Ascona continues through October and draws ever closer
to what should be the end of their collaboration.
The setting of this novel shifts, Turin only briefly
appearing at the beginning and end of the novel as our characters are somehow
"forced" by Mr. Sauro Bonatti, Sebastiano's future father-in-law, to
leave Turin to attend the grape harvest on the property of Lupo Bonatti,
brother of the aforementioned Fascist leader. The purpose of this trip is for
Sebastiano to become closer to the Bonatti family, taking part in events
involving Mavi Bonatti, Sebastiano's fiancée, her parents, and the entire extended
family, so that he begins to feel part of the family. Since Sebastiano has a
fairly demanding job, Sauro Bonatti and Monné, the editor of Saturnalia, agree
to a week's vacation in the Langhe, where half the day will be dedicated to the
grape harvest and the other half to translating and writing articles for
Saturnalia. Since a journalist at that time couldn't run the magazine alone
without the help of a typist, Anita also becomes involved in this "working
vacation." Anita immediately seizes the opportunity to go so she can take
a break from preparing for her upcoming wedding to Corrado and from her nagging
mother.
This change will bring major changes to the relationships
between our main characters, but I don't want to say anything else, although
you'll surely understand just how much change it involves once you get to the
description of Villa Fulva and the layout of the guest rooms. Staying within
the realm of the romance of this novel, I'll also add that there will be new
suitors for Anita's affection, and new dynamics will emerge between the other
characters, both their closest friends and their engaged spouses.
As for the detective story of this novel, we have a new
murder, several suspects, and countless lines of investigation to pursue. In
the new story, our characters will encounter groups rebelling against the
fascist dictatorship and make new friends with whom they will share the
passions censored by the regime. I wouldn't want to leave this topic without
discussing the reasoning, considerations, and insights Alice Basso shares
through her characters. In this sense, I find the correlation between crime and
human frailty, and the way it is ignored by fascism, the issue of racism, which
under fascism becomes a "cleansing of lineages," the tentacles of
fascist censorship that increasingly cover more sectors, generating as a
counterweight even more forms of rebellion, and the ethical shift that will
afflict every individual seeking justice and who will end up settling for the
lesser evil or leaving the guilty unpunished as long as innocents are saved,
remarkable. Alice Basso does an excellent job, not only in finding material
that can illustrate and exemplify the concepts expressed, but also in the way
she uses her characters to describe situations. Since we're now discussing her
talent as a writer, I'd also like to mention the metaphor of "blood and
wine" that the author uses to describe the thirst for violence and hunger
for death that linger in the minds and souls of several characters.
The narrative is consistently fluid, and the twists are
better prepared and hidden than in the previous novel, which made this novel
much more enjoyable and appreciable. That being said, I recommend this novel to
anyone looking for a good thriller and a more compelling love story.
IT: per realizzare questa recensione ho letto in italiano il romanzo Le Aquile della notte di Alice Basso, editore Garzanti, 2023, ISBN 978-88-11-01290-0
ENG: To write this review I read in Italian the novel Le Aquile della notte by Alice Basso, Garzanti publisher, 2023, ISBN 978-88-11-01290-0
Disclaimer e premesse / Disclaimer and premises
IT: Questo post
non ha scopi commerciali e non incoraggia vendite, denominazioni, immagini ed
eventuali link presenti sono solo a scopo informativo. Le immagini ritraggono
un prodotto acquistato regolarmente che ho valutato in quanto lettore.
Questo post è di mia completa creazione per quanto riguarda contenuti, foto e
idee espresse. Prima di usare qualsiasi parte di questo post siete pregati di
contattarmi e nel caso vi abbia ispirato per altre creazioni, vi chiedo
cortesemente di menzionare la fonte.
ENG: This post has no commercial purposes and does not
encourage sales, names, pictures and eventual links are present only for an
informative purpose. The images depict a regularly purchased product that I
have evaluated as a reader. This post is of my entire creation as for
contents, photos and expressed ideas. Before using any part of it, you need to
contact me and in case it inspired you for other creations, I gently ask you to
mention the source.
Nessun commento:
Posta un commento
Thank you for your visit! If you wish to leave a comment I would be very happy to know your thoughts. DO NOT leave links, I will delete when possible. By comenting you agree to the Privacy Policy of this blog, linked above. Every user is responsible for his/her words, however comments incouraging agression, bullying or bad conduct are not welcomed. I inform you that according to the new GDRP, the information you provide on your comments are visible to all my blog readers and visitors. It also might be available on Google and all other platforms where sharing is possible. By posting a comment on my blog you agree to the visibility and sharing of your informations through these methods. I also inform you that the moderation of the comments is activated for this blog. For more info about how your informations are treated please consult the privacy and cookie policy of this blog. You can comment using your Google account, name and URL or as anonymous. The blog administrator won't use or sell your infromations to third parties.