Ciao carissimi
lettori,
Oggi recensirò Una festa in nero, l’ultimo libro della saga il cui personaggio principale è la graziosa
dattilografa Anita Bo della scrittrice italiana Alice Basso. Se fino adesso non
ero del tutto convinta che il personaggio principale fosse Anita in quanto la
presenza marcata di Sebastiano mi facesse pensare sempre a due personaggi
principali, dopo aver letto questo romanzo ho capito che Sebastiano “Satta
Coso” era in realtà un personaggio di supporto per Anita e che è letteralmente
lei la figura che muove tutti gli ingranaggi di questa storia. Inoltre, mi sono
convinta ancora di più che Anita Bo è l’alter ego della nostra scrittrice e
quando arriverete al capitolo finale di questo affascinante romanzo di 315
pagine (compresa la postfazione che adoro leggere sempre), vi convincerete
anche voi di questo aspetto.
Le vicende
narrate in questo romanzo si sviluppano a poche settimane dal matrimonio
pianificato (e non più desiderato) fra Anita ed il suo fidanzato ufficiale,
Corrado Leone. La storia di amore fra Anita ed il suo capo, lo scrittore,
traduttore e giornalista, Sebastiano Satta Ascona, è in pieno sviluppo e occupa
la maggior parte della trama di questo libro. A mettere in crisi Sebastiano,
che cerca una modalità diplomatica con un certo fare di cavalliere di altri
tempi e Anita che sogna ad imprevisti che possano annullare i loro matrimoni
con i reciproci fidanzati per poter vivere la loro storia d’amore, è la
comparsa di alcuni membri di un servizio onnipresente all’epoca, l’OVRA, ovvero
l’Opera Vigilanza o Volontaria Repressione Antifascismo e in parole povere, la
milizia fascista. All’inizio l’OVRA si presenta solo nella persona di un omino
senza nome e riconoscibile per il suo impermeabile beige ma presto scopriremo
che i suoi tentacoli si sono infiltrati e hanno accaparrato seggi in vista
delle organizzazioni più rilevanti del paese. L’intento dell’omino “Beige”, che
più tardi scopriremo si chiami Nello Pastina, e del servizio OVRA, era quello
di reclutare Sebastiano Satta Ascona fra i loro membri, come d’altronde OVRA lo
fece realmente con altri membri della categoria, per spiare ed aiutare
all’arresto con prove fasulle, membri di alto livello della società non grati
al regime di Mussolini. Visto il fatto che Sebastiano ha come dattilografa una
delle pupille di Candida Fiorio, una suffragette, nubile e non più in età per
procreare e contribuire al bene della patria, nonché sospettata di essere
omossessuale e perciò di corrompere le ragazze con cui entra in contatto nel
suo lavoro e nelle attività di volontariato preso la ONMI (Opera Nazionale
Maternità e Infanzia), l’OVRA chiede a Sebastiano di spiare Candida,
avvicinarla e convincerla di organizzare un evento dove avrebbe dovuto piantare
ed in seguito scoprire prove che l’avrebbero accusata di furto e perciò fatta
arrestare. Ovviamente Sebastiano non desidera fare niente di tutto ciò e
convinto da Anita accetta di fingere di stare al gioco per scoprire i loro
intenti e cercare di depistarli. Quando scoprono di non poter fare niente di
tutto ciò, l’unico piano è quello di far fuggire dal paese Candida e quando
scoprono che i piani dell’OVRA non si fermano a Candida e che Sebastiano dovrà
fare la spia e far arrestare altre persone innocenti nonché loro amici, il
piano viene modificato per permettere la fuga a tutte queste persone.
Nonostante il piano e dunque il finale della storia viene descritto
minuziosamente fino agli ultimi capitoli, dopo aver letto gli altri romanzi di
Alice Basso, sapevo di aspettarmi un colpo di scena che avrebbe rovesciato
tutte le presunte certezze. Con una penna degna di una grande scrittrice di
romanzi gialli, Alice Basso cambia le carte in tavola e ci sorprende con svolte stravolgenti che per la prima volta in tutti i suoi romanzi di questa saga,
abbandonano la scia dei romanzi rosa e si avvicina ai drammi realistici della
vita.
Non intendo fare
altri spoiler ma credo basti dire che fra tutti i romanzi di questa saga, “Una
festa in nero” è il mio romanzo preferito. Si nota la crescita e la maturazione
dei nostri personaggi e con loro la stabilizzazione ed il consolidamento della
narrazione e dello stile letterario di Alice Basso. In sostanza questo romanzo
è il finale degno di una storia d’amore ambientata in un momento storico
difficile e sono sicura che verrà compreso e in fin dei conti soddisferà le
aspettative di tutti lettori.
ENGLISH
Hello dear readers,
Today I'm reviewing A party in black, the last book in the series, whose main
character is the charming typist Anita Bo, by Italian author Alice Basso. Until
now, I wasn't entirely convinced that Anita was the main character, as
Sebastiano's overbearing presence always made me think of two main characters.
After reading this novel, I realized that Sebastiano "Satta Coso" was
actually a supporting character for Anita, and that she is literally the one
who pulls all the strings in this story. Furthermore, I'm even more convinced
that Anita Bo is our author's alter ego, and by the time you get to the final
chapter of this fascinating 315-page novel (including the afterword, which I
always love reading), you too will be convinced of this.
The events narrated in this novel unfold just weeks after
the planned (and no longer desired) wedding between Anita and her official
fiancé, Corrado Leone. The love story between Anita and her boss, the writer,
translator, and journalist Sebastiano Satta Ascona, is in full swing and
occupies most of the book's plot. Sebastiano, who seeks a diplomatic approach
with a certain touch of old-fashioned chivalry, and Anita, who dreams of
unexpected events that might annul their marriages to their respective fiancés
so they can live their love story, are thrown into crisis by the appearance of
several members of a ubiquitous service at the time, the OVRA, that is Surveillance
or Voluntary Repression of Anti-Fascism, or in other words, the fascist
militia. At first, the OVRA presents itself only in the form of a nameless
little man, recognizable by his beige raincoat, but we soon discover that its
tentacles have infiltrated and grabbed seats in prominent organizations in the
country. The intention of the little “Beige” man, whose name we later discover
is Nello Pastina, and the OVRA was to recruit Sebastiano Satta Ascona among
their members—as the OVRA actually did with other members of the same
category—to spy on and, using false evidence, assist in the arrest of high-level
members of society who were disliked by Mussolini's regime. Given that
Sebastiano employed as a typist one of Candida Fiorio's protégés, a
suffragette, unmarried and no longer of age to procreate and contribute to the future
interest of her country, and suspected of being homosexual and therefore of
corrupting the girls she came into contact with through her work and volunteer
activities at the ONMI (National Organization for Maternity and Childhood), the
OVRA asked Sebastiano to spy on Candida, approach her, and convince her to
organize an event where he would have planted and subsequently discovered
evidence that would accuse her of theft and therefore lead to her arrest. Sebastiano
obviously doesn't want to do any of this, and persuaded by Anita, he agrees to
pretend to play along in order to uncover their intentions and try to throw
them off the scent. When they discover they can't do any of this, their only
plan is to have Candida flee the country. When they discover that the OVRA's
plans don't stop at Candida, and that Sebastiano will have to snitch and arrest
other innocent people, including their friends, the plan is modified to allow
all these people to escape. Although the plot, and thus the story's ending, is
meticulously detailed until the final chapters, after reading Alice Basso's
other novels, I knew I had to expect a twist that would overturn all my
presumed certainties. With a pen worthy of a great crime novelist, Alice Basso
turns the tables and surprises us with shocking twists that, for the first time
in all her novels in this series, abandon the romance genre and approach the
realistic dramas of real life.
I don't want to do any more spoilers, but I think it's
enough to say that of all the novels in this series, "A Party in
Black" is my favorite. You can see the growth and maturation of our
characters, and with them the stabilization and consolidation of Alice Basso's
narrative and literary style. Ultimately, this novel is a fitting finale to a
love story set in a difficult historical moment, and I'm sure it will be
understood and ultimately will meet the expectations of all readers.
P.S.: I made a rough translation of the title because until
now, Alice Basso does not yet have any published novels in English. Hope this
situation will change soon because I believe the readers around the world would
enjoy her writing.
IT: Per realizzare
questa recensione ho letto in Italiano il romanzo UNA FESTA IN NERO di Alice
Basso, editore Garzanti, 2024, ISBN 978-88-11-01023-4
ENG:To write this review I read in Italian the novel A Party in
Black by Alice Basso, publisher Garzanti, 2024, ISBN 978-88-11-01023-4
Disclaimer e premesse / Disclaimer and premises
IT: Questo post
non ha scopi commerciali e non incoraggia vendite, denominazioni, immagini ed
eventuali link presenti sono solo a scopo informativo. Le immagini ritraggono
un prodotto acquistato regolarmente che ho valutato in quanto consumatore.
Questo post è di mia completa creazione per quanto riguarda contenuti, foto e
idee espresse. Prima di usare qualsiasi parte di questo post siete pregati di
contattarmi e nel caso vi abbia ispirato per altre creazioni, vi chiedo
cortesemente di menzionare la fonte.
ENG: This post has no commercial purposes and does not encourage sales, names, pictures and eventual links are present only for an informative purpose. The images depict a regularly purchased product that I have evaluated as a consumer. This post is of my entire creation as for contents, photos and expressed ideas. Before using any part of it, you need to contact me and in case it inspired you for other creations, I gently ask you to mention the source.






A.jpg)





A.jpg)






.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)