Ciao belle anime,
Ultimamente vedo in giro sempre più frequente lo stile
shabby chic. Devo dire che all'inizio ero un po’ perplessa e lo trovavo un po’ kitsch ma ho capito solo dopo che lo stile shabby diventava kitsch solo se
applicato male, da mani inesperte. Credo che il sogno di molti di noi è quello
di avere una seconda casa, una casa di vacanza decorata perché no, nello stile
shabby chic. Certo, mi direte una seconda casa vuol dire costi in più, ed è
vero, ma penso che chiunque abbia la possibilità di comprare una casa di vacanza
di sicuro può risparmiare quando fa le vacanze. Non deve sbrigarsi a prenotare
gli hotel per avere prezzi più convenienti, ha la possibilità di andare in una
breve vacanza in qualsiasi momento e al bisogno può anche affittarla. Mi rendo
conto che poi ci sono le bollette, la luce, il gas, l’acqua ecc, ma in questo
penso di poter dare una mano. Cercando su internet e soprattutto sul sito CheTariffa.it si possono trovare diverse
soluzioni per avere il miglior costo energia elettrica seconda casa.
Anche chi ha le possibilità finanziarie di comprare una casa di vacanza ha
bisogno di guardarsi le tasche e gestire i soldi al meglio possibile. Una buona
gestione delle risorse non dico che può garantire, ma può almeno aiutare ad
avvicinare di più il sogno di avere una casa di vacanza. Il risparmio comincia
anche dalle cose più piccole, come le bollette che arrivano con cadenza
trimestrale o semestrale e fortunatamente ci sono persone e aziende che in base
alla tipologia del cliente e ai suoi bisogni e necessità possono offrire un costo energia elettrica seconda casa vantaggioso. Ritorniamo adesso allo stile
shabby chic perché vorrei parlarvi un po di questo stile. Lo shabby chic è uno stile
di design degli interni in cui mobili, accessori e arredi sono scelti per il
loro aspetto invecchiato e usurato che può essere genuino o risultato di un
lavoro intento a creare questa impressione. Questo stile nasce in Gran Bretagna
e rievoca la tipologia delle case inglesi di campagna con divani e tende
chintz, vecchie pitture ed elementi floreali. Lo stile shabby chic predilige il
legno, i colori vivaci, le vernici sbiadite e le piccole decorazioni. Come
tessuti questo stile predilige i tessuti che hanno una certa patina del tempo,
come il lino, il velluto o la canapa, tessuti semplici e puliti che si possono
facilmente decorare usando dei fiori, cuoricini oppure qualche fiocco elegante.
Ultimamente questo stile è sempre più in voga anche fuori dal vecchio
continente, negli Stati Uniti ha
praticamente invaso le case della medio borghesia. Io per il momento in Italia
l’ho visto solo nei negozi, ristoranti e hotel, ma voi cosa ne pensate di una
casa decorata in questo stile? Sarebbe opportuno e soprattutto decoroso secondo
voi usare lo stile shabby chic per una casa di vacanza? Se siete d’accordo con
me sullo stile e avete già una seconda casa allora non mi rimane che ricordarvi
di cercare e trovare quello che potrebbe essere per voi e per i vostri bisogni
il miglior costo energia elettrica seconda casa.
Spero abbiate trovato utile il mio post e spero abbiate
trovato gradevole lo stile shabby chic. Vi ringrazio per la visita e vi
abbraccio!
Fonte delle foto: Credit Pinterest
Disclaimer:
IT: Questo post è una collaborazione occasionale. Le denominazioni, immagini ed eventuali link presenti sono anche a scopo informativo.
ENG: This post is an occasional collaboration. Denominations, pictures and links present in this article serve also for an informative purpose
Ciao ti ringrazio per essere passata nel mio blog e per esserti unita ai lettori.
RispondiEliminaRicambio e ti seguo con piacere !
Giulia
https://bigiublog19.blogspot.it/
Ti ringrazio di cuore cara Giulia!
EliminaCiao cara questo stile è molto vicino al mio modo di pensare- casa! I colori tenui e l'arredamento poco ricercato ma semplice li apprezzo tanto! Se ti va di passare nel mio Blog ne sono contenta grazie cara http://casaninnamamma.blogspot.it/2018/03/bonta-di-stagione.html
RispondiEliminaSono contenta che trovi questo stile di tuo gusto.
EliminaGreat post darling, so nice and interesting!
RispondiEliminaHave a nice weekend! ♥
New post is on my blog: Visit me, Malefica ♥
Thank you very much dear Sandra for your visit and comment.
EliminaQuanto mi piace questo stile!!!!
RispondiEliminaSono contenta che siamo d'accordo su questo stile.
Eliminaque maravillas todas, la que tenia tonos pasteles mi favorita de todas
RispondiEliminaI also like this style very much.
EliminaSo beautiful!!!
RispondiEliminaAs usual very interesting) Thanks for the great post)
RispondiEliminaThank you very much!
EliminaI really love such kind of interiors, they are so cute and comfy! Thanks a lot for the wonderful inspirations and have a happy start into the new week!
RispondiEliminaxx from Bavaria/Germany, Rena
www.dressedwithsoul.com
Thank you very much dear Rena for your visit and kind comment.
EliminaOh io adoro lo stile shabby, i colori pastello, il bianco e il legno!! *-*
RispondiEliminaChe meraviglia le immagini che hai selezionato!
E grazie ai tuoi consigli su come risparmiare!
Un bacione :*
www.milleunrossetto.blogspot.it
Thanks a lot :D
RispondiEliminasuper cool inspirations my dear friend :D
NEW TIPS POST | CREATE YOUR VEGAN MAKEUP KIT – EASY EDITION.
Instagram ∫ Facebook Official Page ∫ Miguel Gouveia / Blog Pieces Of Me :D
Thank you very much dear Miguel for your kind visit and comment.
EliminaAlcune cose mi piacciono, altri un po' meno. Un bacione e buona settimana.
RispondiEliminaTi ringrazio per la tua sincera opinione.
EliminaHai ragione Flo, se dosato bene, da una mano esperta, lo stile shabby è davvero elegante e accogliente... bellissime le immagini che hai selezionato!
RispondiEliminaKisses, Paola.
Expressyourself
Eh, si. Ti ringrazio per l'apprezzamento. Buona giornata!
EliminaMi piace molto lo stile shabby chic, anche se non so se arrederei così un'intera casa. Concordo sul fatto che debba essere fatto da mani esperte. Buon inizio settimana!
RispondiEliminaGiulia
https://bigiublog19.blogspot.it/
Un intera casa sarebbe un po esagerato, per questo ho pensato alle case di vacanza che di solito hanno solo una camera da letto e un soggiorno con angolo cottura :)
Eliminaè davvero importante di questi tempi scegliere gestori economici e affidabili! bellissimo post
RispondiEliminanuova recensione da me <<< mermaid makeup tendenza >>>
buon lunedì
Eh si... poi con quello che si prospetta nel futuro...
EliminaA me piace moltissimo questo stile, la mia camera è arredata così!^^
RispondiEliminaMagari arredare tutta la casa in questo modo risulterebbe esagerato (a meno che non si viva in un scasolare in provenza) , ma penso che per la cucina e la camera da letto sia uno stile perfetto!
Baci e buona settimana!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.it
Sono d'accordissimo! Grazie per la visita e per il commento cara Silvia!
EliminaCiao Flo! A me piace molto questo stile perché alleggerisce ed illumina gli ambienti!
RispondiEliminaUn abbraccio
Non l'ho mai visto in questo modo ma adesso che me lo fai notare, vedo che lo è veramente.
EliminaSuch a beautiful and cozy interiors! Thanks for sharing!
RispondiEliminaHave a wonderful day:)
Thank you very much for your visit and comment.
EliminaGreat post dear!
RispondiEliminaHave a nice day <3
Thanks dear!
EliminaUno stile che vedo bene in una casa di campagna :)
RispondiEliminaAnch'io! Grazie per la visita e per il commento.
EliminaThis style is really beautiful. I like the vintage feel to it.
RispondiEliminaHope you're having a great day <3 Radi
www.fashionradi.com
Me too. Thank you very much for your visit and kind comment.
EliminaLooks really interesting) thanks a lot for sharing!
RispondiEliminaThank you for visiting my blog.
EliminaEstupendo post! Gracias por tu visita!💜💜💜
RispondiEliminaThank you very much for your visit and comment.
EliminaLo stile shabby mi piace tantissimo, in una seconda casa poi da proprio l'idea di vacanza!
RispondiEliminaAnch'io lo penso cosi. Grazie mille per il tuo commento.
EliminaPiace tanto anche a me lo shabby chic! Buona serata Flo, un abbraccio
RispondiEliminaChiara
Graze cara per la tua visita e per il tuo commento, a presto!
Elimina